Rieducare il proprio ascolto è un vero e proprio percorso.
Dopo un test, una prova di analisi della capacità di ascolto, e un colloquio iniziale, si stabilisce il programma personalizzato in base all'obiettivo che si vuole raggiungere.
Il percorso si suddivide in 3 cicli.
I cicli d’ascolto consistono in sedute d’ascolto passive e attive.
Per Fase Passiva si intendono sedute in cui la persona, in modalità di rilassamento, riceve la stimolazione sonora attraverso cuffie appositamente costruite per l’audiopsicofonologia da un impianto elettronico ed elaborato chiamato "Orecchio Elettronico".
Con Fase Attiva, invece, intendiamo sedute di lettura, di conversazione, di canto o sedute speciali per i musicisti, durante le quali la propria voce viene immediatamente alterata e ritrasmessa in cuffia.
La percezione di questa alterazione fa si che chi partecipa alla seduta è indotto naturalmente e nell'immediato a modificare l’emissione della voce stessa.
Le due fasi sono accompagnate da incontri individuali con un nostro consulente, che sarà di supporto per l'armonizzazione delle nuove risorse ottenute nella propria vita in ambito affettivo, relazionale e lavorativo.