Abitualmente definiamo l’orecchio come l’apparato necessario per udire. In realtà dovremmo intendere tutto il nostro corpo come una grande antenna in grado di captare suoni.
Il mondo in cui viviamo non favorisce questo rilevante dato fisiologico:
- la moda suggerisce modelli troppo aderenti, tessuti poco traspiranti
- l’educazione tende a farci scegliere abiti che coprono la pelle molto più del dovuto
- l’estetica impone la depilazione, e non tiene conto che i peli sono invece importanti ricevitori di informazioni dell’ambiente esterno
Proprio perchè il Bagno sonoro è una proposta per ri-sensibilizzare il corpo, reso ormai quasi sordo, all'ascolto ci si espone vestendosi il meno possibile (costume da bagno o pantaloncini e canotta).
Il Bagno sonoro non è un esperienza fine a se stessa:
prepara la condizione ideale per poter lavorare in diversi campi di applicazione.
Attraverso altoparlanti verranno inviate frequenze studiate e preparate appositamente per ricaricare o rilassare l’individuo, distendere o coadiuvare le energie fisiche, disperdere o concentrare le energie psichiche.
EFFATA-lab, in collaborazione con Betzadi, vi propone diversi tipi di Bagni Sonori: